Aprile 2, 2025

Unimed Group Srl – Poliambulatorio e visite specialistiche, Diagnostica per immagini, Ecografie, Radiografie, Risonanza, MOC e Check-up – Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli

Unimed Group Srl – Poliambulatorio e visite specialistiche, Diagnostica per immagini, Ecografie, Radiografie, Risonanza, MOC e Check-up – Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli

Diagnostica per immagini ed ecografie

Presso il nostro Centro, è possibile effettuare i seguenti esami ecografici: - Ecografia Addome Completo (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni, Vescica, Ureteri, Prostata, Utero ed Annessi) - Ecografia Addome Inferiore o Pelvica maschile / femminile (consente di visualizzare i seguenti organi: Vescica, Ureteri, Prostata / Utero ed Annessi) - Ecografia Addome Superiore (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni) - Ecografia Aorta Addominale - Ecografia per artrite (Psoriasi) - Ecografia Prostatica Transrettale (per lo studio della Prostata) - Ecografia Transvaginale (per lo studio dell’Utero e delle Ovaie) - Ecografia Epatica (Fegato e vie Biliari) * - Ecografia Epato-Splenica (del Fegato, delle vie Biliari e della Milza) - Ecografia Renale (dei Reni e Surreni) - Ecografia Reno-Vescicale (dei Reni e Surreni e della Vescica) - Ecografia Mammaria Bilaterale - Ecografia della Cute e del Tessuto Sottocutaneo - Ecografia delle Ghiandole Salivari - Ecografia Muscolo-Tendinea e Scheletrica - Ecografia Osteoarticolare - Ecografia delle Anche del Neonato - Ecografia Tiroidea e Paratiroidea - Ecografia Testicolare - Ecografia delle Stazioni Linfonodali (in toto, o per singola stazione)
Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Home » Diagnostica per immagini ed ecografie

Unimed Group Srl – Diagnostica per immagini ed ecografie a Tivoli

a pochi passi dalla Rocca e dai parcheggi comunali, puoi trovare professionalità e competenza per una vasta gamma servizi.

Ecografie, Rx, TAC, Risonanza magnetica (RMA), MOC, Ortopanoramiche e altro ancora

vengono erogate utilizzando le più avanzate tecnologie da personale esperto e qualificato ponendo la persona al centro e… in tutto rispetto della privacy

Diagnostica ecografica
Diagnostica ecografica
Ecografie - Diagnostica multidisciplinare, o Ecografia Addome Completo (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni, Vescica, Ureteri, Prostata, Utero ed Annessi), o Ecografia Addome Inferiore o Pelvica maschile / femminile (consente di visualizzare i seguenti organi: Vescica, Ureteri, Prostata / Utero ed Annessi), o Ecografia Addome Superiore (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni), o Ecografia Prostatica Transrettale (per lo studio della Prostata), o Ecografia Transvaginale (per lo studio dell’Utero e delle Ovaie), o Ecografia Epato-Splenica (del Fegato e Vie Biliari e della Milza), o Ecografia Renale (dei Reni e Surreni), o Ecografia Reno-Vescicale (dei Reni e Surreni e della Vescica), o Ecografia Mammaria Bilaterale, o Ecografia della Cute e del Tessuto Sottocutaneo, o Ecografia delle Ghiandole Salivari, o Ecografia Muscolo-Tendinea e Scheletrica, o Ecografia Osteoarticolare, o Ecografia delle Anche del Neonato, o Ecografia Tiroidea e Paratiroidea, o Ecografia Testicolare, o Ecografia delle Stazioni Linfonodali (in toto, o per singola stazione), o Ecografia, o RX

L’ecografia è un esame capace di una buona accuratezza diagnostica, non invasivo, e non espone a nessun rischio pazienti ed operatori, tanto da essere abitualmente utilizzato anche per la diagnosi prenatale.

Tipologia di esami prenotabili

Presso il Poliambulatorio Unimed Group è possibile effettuare i seguenti esami ecografici:

Ecografia Addome Completo (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni, Vescica, Ureteri, Prostata, Utero ed Annessi) *
Ecografia Addome Inferiore o Pelvica maschile / femminile (consente di visualizzare i seguenti organi: Vescica, Ureteri, Prostata / Utero ed Annessi) *
Ecografia Addome Superiore (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni) *
Ecografia Aorta Addominale *
Ecografia per artrite (Psoriasi)
Ecografia Prostatica Transrettale (per lo studio della Prostata) 
Ecografia Transvaginale (per lo studio dell’Utero e delle Ovaie)
Ecografia Epatica (Fegato e vie Biliari) *
Ecografia Epato-Splenica (del Fegato, delle vie Biliari e della Milza) *
Ecografia Renale (dei Reni e Surreni) *
Ecografia Reno-Vescicale (dei Reni e Surreni e della Vescica) *
Ecografia Mammaria Bilaterale
Ecografia della Cute e del Tessuto Sottocutaneo
Ecografia delle Ghiandole Salivari
Ecografia Muscolo-Tendinea e Scheletrica
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia delle Anche del Neonato
Ecografia Tiroidea e Paratiroidea
Ecografia Testicolare
Ecografia delle Stazioni Linfonodali (in toto, o per singola stazione)

Informazioni sulla preparazione agli esami

La preparazione è richiesta per tutti quegli esami contrassegnati con il simbolo *. In particolare:

Ecografie addome completo, ecografia reno-vescicale

Il giorno precedente l'esame evitare di mangiare frutta, verdura, legumi, latticini ed alimenti contenenti fibre. 

Si consiglia di mangiare solamente pesce lesso e carne bianca.

Bere acqua liscia e non gassata.

Il giorno dell'esame presentarsi a digiuno da almeno 7 ore. Per i pazienti diabetici basta un digiuno di 4 ore.

L'esame va eseguito a vescica piena: si consiglia di bere almeno un litro di acqua un'ora prima dell'esame ed evitare di urinare.

Si possono assumere tranquillamente, tutti gli eventuali farmaci prescritti.

Ecografie addome superiore,
ecografia aorta addominale,
ecografia renale,
ecografia epato-splenica,
eco(color)Doppler aorta addominale,
eco(color)Doppler arteria mesenterica

Il giorno precedente l'esame evitare di mangiare frutta, verdura, legumi, latticini ed alimenti contenenti fibre. 

Si consiglia di mangiare solamente riso in bianco, pesce lesso e carne bianca.

Bere acqua liscia e non gassata.

Il giorno dell'esame presentarsi a digiuno da almeno 7 ore. Per i pazienti diabetici basta un digiuno di 4 ore.

Si possono assumere tranquillamente, tutti gli eventuali farmaci prescritti.

Ecografie addome inferiore
o pelvica sovrapubica

L'esame va eseguito a vescica piena: si consiglia di bere almeno un litro di acqua un'ora prima dell'esame ed evitare di urinare.
Il giorno dell'esame presentarsi a digiuno da almeno 7 ore. Per i pazienti diabetici basta un digiuno di 4 ore.
Si possono assumere tranquillamente, tutti gli eventuali farmaci prescritti.

Ecografie vescico-prostatica transrettale e con residuo P.M.

Il giorno dell'esame occorre praticare un clistere 3-4 ore prima dell'appuntamento.

Si deve osservare un digiuno subito dopo l'esecuzione del clistere.

L'esame va eseguito a vescica piena: si consiglia di bere almeno un litro di acqua un'ora prima dell'esame e trattenere le urine.

Si possono assumere tranquillamente, tutti gli eventuali farmaci prescritti.

Ecografie - Diagnostica multidisciplinare, o Ecografia Addome Completo (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni, Vescica, Ureteri, Prostata, Utero ed Annessi), o Ecografia Addome Inferiore o Pelvica maschile / femminile (consente di visualizzare i seguenti organi: Vescica, Ureteri, Prostata / Utero ed Annessi), o Ecografia Addome Superiore (consente di visualizzare i seguenti organi: Fegato, Colecisti e Vie Biliari, Pancreas, Milza, Reni e Surreni), o Ecografia Prostatica Transrettale (per lo studio della Prostata), o Ecografia Transvaginale (per lo studio dell’Utero e delle Ovaie), o Ecografia Epato-Splenica (del Fegato e Vie Biliari e della Milza), o Ecografia Renale (dei Reni e Surreni), o Ecografia Reno-Vescicale (dei Reni e Surreni e della Vescica), o Ecografia Mammaria Bilaterale, o Ecografia della Cute e del Tessuto Sottocutaneo, o Ecografia delle Ghiandole Salivari, o Ecografia Muscolo-Tendinea e Scheletrica, o Ecografia Osteoarticolare, o Ecografia delle Anche del Neonato, o Ecografia Tiroidea e Paratiroidea, o Ecografia Testicolare, o Ecografia delle Stazioni Linfonodali (in toto, o per singola stazione), o Ecografia, o RX
Diagnostica per immagini - Ecocolordoppler
Ecocolordoppler

L’ecocolordoppler è un tipo di indagine ecografica che permette di ottenere simultaneamente ed in tempo reale, informazioni su morfologia e struttura degli organi esaminati e sulle caratteristiche di flusso nei vasi al loro interno, rappresentandole sotto forma di punti variamente colorati.

Presso il nostro Centro, è possibile effettuare i seguenti esami ecografici:

Eco(color)Doppler dei Vasi Epiaortici (TSA)
Eco(color)Doppler Tiroideo
Eco(color)Doppler Carotideo
Eco(color)Doppler Arti Superiori e/o Inferiori
Eco(color)Doppler dell’Aorta Addominale
Eco(color)Doppler Arterie Renali
Eco(color)Doppler dei Vasi Spermatici

Ecocolordoppler- Ecodoppler-Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Radiologia

La Radiologia è un sistema di indagine diagnostica medica che utilizza radiazioni ionizzanti (Raggi X). Studia prevalentemente i segmenti ossei basandosi sulla richiesta medica. 

Radiologia, RX, Lastre-Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Diagnostica per immagini - Mammografia
Diagnostica per immagini - Mammografia

La mammografia è un esame radiografico della mammella ed il mezzo più efficace e sicuro per la diagnosi precoce dei tumori del seno. Attraverso la mammografia, infatti, è possibile individuare precocemente la presenza di noduli non ancora palpabili che possono essere dovuti alla presenza di un tumore.

Unimed visita senologica 50
Unimed visita senologica 70
Unimed visita senologica 90
Unimed visita senologica 140
Diagnostica per immagini - TC Cone Beam
Diagnostica per immagini - TC Cone Beam

Moderna metodologia diagnostica che consente di riprodurre sezioni (tomografia) e/o di generare un'immagine tridimensionale del cranio (o di alcune sue aree) per mezzo di radiazioni acquisite da un sensore digitale ed elaborate da un computer. Oltre a ciò, tramite l'esame Cone Beam si possono visualizzare le strutture nervose (nervo alveolare inferiore), le vie aeree ed i seni paranasali.

La TAC Cone Beam (CBCT), è una tecnica d’indagine radiologica recente che è così definita per la forma conica del fascio di radiazioni che l’apparecchiatura emette durante l’esame.

TAC Cone Beam, CBCT, TC Cone Beam - Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
TAC Cone Beam - 2 arcate, CBCT - 2 arcate - Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Diagnostica per immagini - Ortopanoramica - Otp
Ortopanoramica

Studio radiologico che fornisce un'immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari.

Ortopanoramiche - Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Diagnostica per immagini - Telecranio
Diagnostica per immagini - Telecranio

Studio radiografico della testa da cui si ottiene un'immagine su cui è possibile effettuare misurazioni precise delle diverse strutture e caratteristiche del cranio (l'analisi cefalometrica). E' uno studio che può affiancare l'Ortopanoramica preliminarmente a possibili trattamenti ortodontici.

Telecranio - Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Telecranio - Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Diagnostica per immagini - MOC - Densitometria ossea
Diagnostica per immagini - MOC - Densitometria ossea

La mineralometria ossea computerizzata (MOC), è un mezzo per la misura della densità minerale ossea (in inglese Bone Mineral Density, BMD)
Studia prevalentemente i segmenti ossei basandosi sulla richiesta medica. 

MOC - Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Diagnostica per immagini - RMA - Risonanza magnetica aperta
Diagnostica per immagini - RMA - Risonanza magnetica aperta
Risonanza, Risonanza Magnetica, Risonanza Magnetica Aperta, RMA -Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli

La risonanza magnetica è un metodo di indagine che sfrutta la proprietà di un campo magnetico di elevata intensità e di onde elettromagnetiche, che vanno ad investire il distretto corporeo della persona che vi si sottopone. Tale procedura consente la produzione di alcuni segnali che la parte software dell'apparecchiatura capta ed elabora, trasformandoli in immagini. L'indagine è completamente innocua per la persona che vi si sottopone. 

Vantaggi della RMA

In molti casi la Risonanza Magnetica tradizionale causa notevoli disagi per il forte impatto emotivo che può comportare. Difatti il paziente deve rimanere completamente immobile all’interno di una sorta di tunnel per tutta la durata dell’esame. La Risonanza Magnetica Aperta, proprio perché è una struttura aperta, offre, invece, numerosi vantaggi non solo per i soggetti claustrofobici:
- riduzione degli stati di ansia, paura e panico, accentuati in caso di claustrofobia
- esame più confortevole anche per: anziani, bambini, disabili
- possibile assistenza di un accompagnatore: ad esempio un bambino può avere accanto il proprio genitore, il quale può consolarlo, tenergli la mano…
Il macchinario produce pochissimo rumore rispetto a quello tradizionale
Qualità di immagini superiore
Immediata acquisizione di immagini da parte dei medici, senza dover aspettare le consuete 48 ore, grazie al sistema computerizzato di archiviazione, trasmissione, visualizzazione e stampa di immagini diagnostiche digitali denominato PACS (Picture Archiving and Communication System)

Risonanza Magnetica Aperta HITACHI "Airis Vento LT"

AIRIS Vento LT (0,3 T) è un sistema a magnete permanente, dotato di tutte le funzionalità d’eccellenza della collaudata serie AIRIS di Hitachi. Il magnete aperto pluripremiato permette di offrire un elevato comfort per il paziente. AIRIS Vento LT garantisce prestazioni ottimali che sottolineano l'impegno di Hitachi nel settore della tecnologia dell'MRI aperta.

Questo sistema progettato intorno al paziente rende gli esami semplici ed efficaci.
Anche con un con pazienti di taglia robusta, la qualità d'immagine di AIRIS Vento LT non subisce variazioni.

Esami prenotabili

Presso il nostro Centro, è possibile effettuare i seguenti esami di Risonanza Magnetica:

RM colonna vertebrale

1 tratto (Cervicale, dorsale, lombare e sacrale)

RM altri arti

Piede, caviglia, gamba, ginocchio, femore, mano, polso, avambraccio, braccio, gomito, spalla, bacino e anche
Risonanza, Risonanza Magnetica, Risonanza Magnetica Aperta, RMA -Unimed Group Srl - Poliambulatorio e visite specialistiche, diagnostica per immagini e Check Up - Tecnologie innovative e professionalità a Tivoli
Traduci »